PRESEPE MECCANICO DI VIGOLENO
- Attenzione
- Evento fuori corso
Borgo di Vigoleno
Il 25 dicembre, dopo la messa di mezzanotte della Vigilia, nel borgo incantato di Vigoleno verrà aperto al pubblico il presepe meccanico elettronico, che resterà in funzione sino alla fine di gennaio.
Il tradizionale presepe di Vigoleno è collocato in una piccola casa del borgo medioevale di cui occupa quasi interamente una stanza. Percorrendo lo stretto vicolo che scende a fianco dell’oratorio della Vergine delle Grazie, ci si imbatte in una ripida scala che conduce all’ingresso della casetta. Lo spazio è così limitato che, per visitare il presepe, occorre seguire un senso unico: si entra da una porta e si esce da un’altra porta. Davanti al piccolo edificio si trova un suggestivo terrazzo panoramico a strapiombo sulla valle.
Il presepe nasce nel 1989, dalla bravura e dall’impegno di artigiani locali che ogni anno lo rinnovano e ne curano la manutenzione. Attualmente comprende 32 movimenti, 39 motorini e 6 pompe ad acqua con un ciclo del giorno e della notte della durata di 7 minuti.
Dal 1992, il presepe di Vigoleno è iscritto all’Associazione Italiana Amici del Presepio.
Periodo di svolgimento: l'evento si svolge dal 25/12/2017 al 28/01/2018
Orario: Sabato e festivi dalle 9:00 alle 18:00. Feriali per appuntamento telefonando a +39.0523.895146 (Taverna Al Castello)
Ingresso: gratuito
Per informazioni: +39. 0523.895146 (Taverna del Castello)
Punti informazioni e prenotazioni
- Castell'Arquato - Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (Informazioni)
-
Loggetta dei Notari - piazza Municipio - Tel: ++39 0523 803215 - Fax: ++39 0523 803563Orario giorni feriali:
da martedì a sabato: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 (aprile e maggio aperto anche lunedì)
Orario giorni festivi:iatcastellarquato@gmail.comdomenica e festivi: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
A cura della Redazione Piacenza (22/11/2017)