Crostata di ciliegie
Difficoltà: media
Ingredienti: 300 g di ciliege di Vignola, 250 g di farina, 120 g di zucchero al velo, 100 g di zucchero semolato, 125 g di burro morbido, 1 uovo, 1 limone non trattato, sale, cannella in polvere.
Preparazione: snocciolate le ciliege e fatele cuocere con lo zucchero semolato e un pizzico di cannella fino ad avere un composto simile alla marmellata. Intanto preparate la pasta frolla: mescolate la farina con il burro e lo zucchero al velo, amalgamate gli ingredienti ed aggiungete l'uovo, un pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata, lavorando rapidamente per non far “bruciare” la pasta. Imburrate uno stampo da crostata dal diametro di cm 24 e rivestitelo con la pasta stesa con il matterello: riempite con il composto di ciliege e decorate con i ritagli di pasta tagliati a striscioline, formando così la classica grata. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Vin Santo di Vigoleno DOC dei Colli Piacentini