Sciroppo con foglie di amareno
Ricetta romagnola, diffusa ovunque si coltivano ciliegi, soprattutto nella prima collina. L’amareno è una varietà di ciliegio il cui frutto è l’amarena detta anche morena o marasca, dal sapore amarognolo. Allungato con acqua, era “il bere” della trebbiatura, soprattutto per le donne e i bambini.
Ingredienti: 100 foglie di amareno, 7 foglie di pesco, 1 kg di zucchero, 10 g di acido citrico, 1 litro di vino Sangiovese.
Preparazione: lasciate macerare per 36 ore le foglie nel vino. Tolte le foglie, versate il liquido in un tegame insieme allo zucchero e all’acido citrico. Fate bollire il tutto per 10 minuti e quando è freddo versatelo nelle bottiglie. Può essere servito con ghiaccio o acqua fresca, come bibita dissetante o sul gelato.
Ricetta segnalata da: Sara Civinelli - Cesena (FC)