CIBUS OFF
- Attenzione
- Evento fuori corso
Laboratori per bambini, talk show e momenti gastronomici come show cooking e cene d'autore per raccontare la Food valley.
Sedi varie
Ad aprire il calendario di eventi 2019 di Parma UNESCO Creative City of Gastronomy sarà Cibus Off: un format già sperimentato con successo lo scorso anno. L’appuntamento è dal 6 al 14 aprile 2019 sotto i Portici del Grano in Piazza garibaldi a Parma. La kermesse farà da corollario a Cibus Connect (10-11 aprile), il format b2b promosso da Fiere di Parma per lo sviluppo internazionale del made-in-Italy alimentare. Il palinsesto di Cibus Off è studiato per soddisfare target differenti: dagli operatori professionali che saranno a Parma per partecipare a Cibus Connect ai foodie e agli appassionati di cucina, senza dimenticare i giovani, che sono i consumatori del futuro. A fare da fil rouge tra i vari eventi sarà il tema del buon cibo.
Tutto ruoterà intorno agli spazi di Piazza Garibaldi e dei Portici del Grano, nel cuore di Parma: tra gli appuntamenti da non perdere la cucina aperta la pubblico con gli showcooking organizzati da ALMA – La Scuola internazionale di Cucina Italiana, che vedranno coinvolti chef stellati come Moreno Cedroni, Ristorante “Madonnina del Pescatore”, e Giuliano Baldessari, Ristorante “Aqua Crua”, apprezzato anche per la partecipazione come giurato al cooking show “Top Chef Italia”. Tra gli ospiti attesi c’è il giovane chef, Matteo Metullio, che a neppure trent’anni può vantare un percorso professionale importante: nel 2013, è stato il più giovane chef stellato d’Italia e, nel giro di quattro anni, ha saputo conquistare la seconda stella per il Ristorante “La Siriola”, che ha lasciato da pochissimi giorni.
Spazio poi alla cultura, con lo spazio Agorà dedicato a tavole rotonde curate dall’Università degli Studi di Parma, che spazieranno dalla nutrizione personalizzata come strumento per migliorare la salute e prevenire l’insorgenza di malattie alla sostenibilità delle produzioni tipiche, e con momenti musicali sotto la regia di Verdi Off.
Cibus Off è anche sinonimo di educazione alimentare, con laboratori didattici per i bambini delle Scuole primarie curati da Giocampus e da Madegus – Maestri del Gusto, spin off dell’Università degli Studi di Parma.
Cibus Off sarà l’occasione per scoprire i segreti della produzione del Re dei Formaggi, grazie all’evento “Caseifici Aperti” organizzato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano nel weekend del 13 e 14 aprile.
Verrà poi allestito un temporary restaurant aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, animato dai 29 chef del Consorzio Parma Quality Restaurants, che si alterneranno ai fornelli interpretando le eccellenze made-in-Parma.
Periodo di svolgimento: l'evento si svolge dal 06/04/2019 al 14/04/2019 ogni lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica
Orario: vedi programma
Ingresso: alcuni eventi sono a pagamento
Punti informazioni e prenotazioni
- Iat Informazioni turistiche - Comune di Parma (Informazioni)
-
Piazza Garibaldi, 1 - 43121 Parma - Tel: ++39 0521 218889 - Fax: ++39 0521 218887Orario giorni feriali:
dalle 9.00 alle 19.00
Orario giorni festivi:turismo@comune.parma.itdalle 9.00 alle 19.00. Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Il 24 e il 31 dicembre possono variare gli orari di chiusura.
A cura della Redazione Parma (12/12/2019)