I FARNESE A PIACENZA
Un viaggio nella memoria dove
Un viaggio nella memoria dove i luoghi parlano di un’antica colonia romana, di pellegrini, di lotte medievali, di fasti rinascimentali e della grande dinastia dei Farnese.
Lungo la via Emilia, a partire da Rimini fino a Piacenza, già al tempo dei Romani correvano ricche e vivaci quelle che oggi svettano fra le principali Città d’Arte dell’Emilia Romagna.
Sul portale dell'Unione delle Città d'arte troverai un ampio ventaglio di offerte vacanza, sempre aggiornate e organizzate per temi e periodi.
Gli appuntamenti con l'arte negli antichi borghi e nelle città sono la giusta occasione per assaporare il fascino della storia e per ammirare esposizioni di capolavori nazionali e internazionali, ospitati in luoghi essi stessi degni di ammirazione.
Un viaggio nella memoria dove
Un viaggio nella memoria dove i luoghi parlano di un’antica colonia romana, di pellegrini, di lotte medievali, di fasti rinascimentali e della grande dinastia dei Farnese.
Città ducale che risente del nobile passato, Parma mostra ancora le tracce di uno dei suoi personaggi più illustri: Maria Luigia d'Asburgo che con il suo arrivo nel 1816 segnò per sempre la città.
Per chi ama il Tricolore e ciò che ha rappresentato nella storia moderna del nostro Paese, Reggio Emilia si rivela una tappa obbligata.
Numerose testimonianze architettoniche attribuibili al Razionalismo si possono ammirare nelle città di Forlì, Predappio e Castrocaro Terme che serbano ricche memorie e un vero e proprio Museo urbano.
Tutti conoscono la località di vacanze più famosa d’Europa. Ma Rimini, anzi l’antica Ariminum, è anche una città d’arte con oltre 22 secoli di storia.
“Percorsi d’Arte, Storia e tesori dell’Emilia Romagna” sono le trasmissioni di LepidaTV. Lo storico dell’arte Max Martelli vi conduce lungo un itinerario culturale in 10 tappe alla scoperta delle bellezze artistiche e territoriali delle città lungo la via Emilia.
Pioggia o neve, solleone o vento, i portici di Bologna, lunghi quasi 40 chilometri, rendono la città felsinea unica al mondo, permettendo di passeggiare comodamente per le vie del centro, fare shopping o spostarsi da un museo all'altro.